In un’altra vita

Cosa accade quando veniamo dimenticati? Quali sentimenti siamo costretti ad attraversare nell’attimo in cui ci accorgiamo che negli occhi e nella memoria della persona che amiamo, o che abbiamo amato, non esistiamo più?

I protagonisti di questa storia sono Anna ed Elia. Quasi vent’anni di vita insieme: un amore nato durante i tempi dell’università che si è alimentato, è cresciuto ed è sopravvissuto fino a quando, un giorno, Elia non ha guardato Anna negli occhi senza più riconoscerla. Il passato che si sgretola. Un passato fatto di sogni, rimpianti,
sbagli e reiterazioni.

Anni in cui i due hanno fatto di tutto per restare insieme nonostante le loro differenze e le difficoltà a incastrarsi l’uno con l’altra, cercando di superare le proprie disfunzionalità per trovare una forza comune all’interno del rapporto di coppia.

A un certo punto, però, tutto finisce. E anche se il dissesto sembra improvviso, in realtà sono i piccoli terremoti quotidiani, privati e relazionali, ad aver logorato una relazione che col tempo ha smesso di crescere, per stagnarsi in un’immobilità senza via d’uscita.

Una produzione la Compagnia Mauri Sturno, in collaborazione con Remuda Teatro E.T.S.

Scritto e diretto da Federico Malvaldi
Con Daniele Paoloni e Veronica Rivolta
Costumi Marta Montanelli
Suono Leonardo Raspolli

Spettacolo finalista al Festival Inventaria 2024 e vincitore di una residenza presso Artesia Teatro

 Spettacolo selezionato all’interno della rassegna PILLOLE2023 di Fortezza EST 

 Spettacolo selezionato alla Biennale College 2022

Data Evento:
30/04/2025
Orario:
21:00
Artista:
Scritto e diretto da Federico Malvaldi. Con Daniele Paoloni e Veronica Rivolta.

Potrebbe interessarti

Rien ne va plus
16 Maggio
Di e con Marina Romondia, ispirato a un racconto di Alberto Lupo.
Bianco
3 maggio (replica straordinaria)
Testo e regia Giuseppe Tantillo.
Souvenir
9 Maggio
Uno spettacolo della Compagnia Punto di fuga